La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto La terra di sotto

Luca Quagliato (photographs), Luca Rinaldi (texts)

La terra di sotto

Penisola Edizioni — 2020
SFr. 80.00
Pages: 231
Edition: 500 copies
Dimensions: 21 x 27 cm
Language: Italian
ISBN: 978-88-32108-12-5

La Terra di Sotto è un libro che parla di alcuni fra i peggiori casi di inquinamento del nord Italia.

Un viaggio da Torino a Venezia, passando per Milano, Brescia, Verona, Vicenza. Tra casi di inquinamento industriale, discariche e la presenza capillare della criminalità organizzata, il progetto utilizza gli strumenti della fotografia, del giornalismo d’inchiesta, della cartografia e della ricerca accademica per restituire una visione inedita sul paesaggio del produttivo nord Italia.

Il libro, edito da Penisola Edizioni in collaborazione con Urbanautica Institute, è composto da 97 fotografie scattate tra il 2014 e il 2019 dal fotografo Luca Quagliato e corredate da didascalie che propongono un approfondimento per ogni caso di inquinamento raccontato. Il saggio di apertura “Il secolo del rifiuto” e i saggi introduttivi dei 4 capitoli interni al libro portano la firma di Luca Rinaldi, giornalista investigativo e direttore di IrpiMedia. Nell’ultima sezione del libro il ricercatore in architettura del paesaggio Matteo Aimini ci introduce all’analisi territoriale della Megalopoli Padana oggi con il saggio “La terra dello scarto”.
Il volume si chiude con le rappresentazioni cartografiche e visulizzazioni di dati a cura del cartografo Massimo Cingotti, che partendo dai dati forniti dalle Agenzie regionali per la protezione ambientale (Arpa) ha rappresentato i dati ambientali in un’inedita forma transregionale.

back to top